In questo San Valentino, WIJI celebra l’amore in tutte le sue forme, ispirandosi alla straordinaria vicenda di Dorian “Doc” Paskowitz – un uomo che ha lasciato la carriera e la frenesia della vita cittadina per seguire, insieme alla sua amata Juliette, il richiamo travolgente del surf. La sua storia è una testimonianza vibrante di come la passione possa trasformare la vita e unire le persone in un legame indissolubile.

Credits: Photo by Art Brewer
Doc Paskowitz non era un semplice medico: era un sognatore e un rivoluzionario che, spinto dall’amore per il surf, scelse di rinunciare a una carriera redditizia per vivere in armonia con la natura. Insieme a Juliette, la compagna che lo sosteneva e lo ispirava, abbandonarono le certezze della vita tradizionale per intraprendere un’avventura fatta di onde, libertà e famiglia. Questa decisione coraggiosa divenne il simbolo di un amore autentico, capace di superare i limiti imposti dalla società.

Dorian “Doc” Paskowitz in 1980 - Credits: Don Kelsen / Los Angeles Times
Il coraggio di Doc e Juliette nel seguire il proprio istinto si rifletté sulla loro famiglia, in cui la passione per il surf divenne il filo conduttore di una vita vissuta al massimo. Con i loro nove figli, la coppia scelse di abitare in un camper di 7 metri, trasformando ogni onda in una lezione di vita e ogni alba in una promessa di libertà. Le giornate trascorse tra il mare e la sabbia non erano solo un modo di vivere, ma un vero e proprio rituale d’amore: un invito a lasciarsi alle spalle il conformismo e a seguire il proprio cuore, anche quando questo richiede sacrifici e scelte impopolari.

Credits: Courtesy Magnolia Pictures "Surfwise", a documentary of the eccentric Paskowitz surfing family shows Sunday June 29 at Paepcke Auditorium, opening the SummerFilms program
Per Paskowitz, il surf non era soltanto uno sport, ma una filosofia di vita. Ogni onda rappresentava una sfida e, al contempo, un’occasione per connettersi con l’essenza stessa dell’esistenza. Questa visione, trasmessa con passione alla moglie e ai figli, è diventata un’eredità preziosa, capace di ispirare chiunque creda che seguire il proprio amore e la propria passione possa portare a una vita piena e soddisfacente. In un mondo in cui le convenzioni spesso soffocano il desiderio di libertà, la storia dei Paskowitz ci ricorda che il vero coraggio sta nel prendersi cura di ciò che amiamo, anche se ciò significa andare controcorrente.

Credits: Paskowitz, right, at the Erez Crossing in 2007 with his gift of 15 surfboards; he believed surfing could bring Israelis and Palestinians together JACK/GUEZ/AFP Getty Images
Dorian "Doc" Paskowitz morì nel Novembre 2014, in California, all'età di 93 anni.
Le sue scelte di vita ci insegnano che l’amore, inteso come passione e dedizione, può trasformare le nostre vite in un’avventura senza confini. In un’epoca in cui il successo è misurato in termini materiali e convenzionali, la famiglia Paskowitz ha dimostrato che la felicità risiede nel seguire la propria verità, nel condividere momenti autentici con chi amiamo e nel lasciarsi ispirare dalle bellezze del mondo naturale. Le onde del mare, così come gli sguardi complici tra Doc e Juliette, sono diventate il simbolo di un legame che va oltre il tempo e lo spazio.

Credits: Eos Surf ( www.eos.surf )
Nel celebrare questo San Valentino, WIJI si unisce a chi, come Doc e Juliette, ha scelto di vivere seguendo il richiamo del cuore. Che siate amanti dell’avventura o semplicemente alla ricerca di un modo per esprimere il vostro amore, ricordate che ogni scelta coraggiosa, ogni sacrificio fatto per seguire la propria passione, è un inno alla libertà e alla bellezza dell’amore autentico.
In un mondo in continuo cambiamento, la storia dei Paskowitz ci ricorda che il vero lusso non risiede nelle comodità materiali, ma nella capacità di abbracciare la vita con passione, amore e un pizzico di follia. Quest’onda d’amore, trasmessa da generazioni, continua a ispirarci e a guidarci verso un futuro in cui il cuore è il nostro miglior compagno di viaggio.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.